24
utenti in linea
mercoledi 2 aprile 2025
Reg.Trib.Firenze n.5087 20/07/01- Direttore Responsabile: Vittorio Lussana
Insirisci il tuo indirizzo email e clicca su INVIA
per registrarti alla mailing-list dei Laici
Michela Zanarella
Michela Zanarella
ha scritto
110
articoli su
Laici.it
Contatta l'autore
Primo confronto internazionale sul 'Piano Mattei'
Le rovinose
Le narrazioni filo-Cremlino
Primo forum internazionale sulla cultura liberale
Humint e sicurezza nazionale
Il Premio nazionale Montepagano
Attacco alla mente
Lettera aperta alla Rete italiana per il dialogo E...
Il suicidio, lo stupro e altre notizie
Lo spionaggio economico, industriale e scientifico
La 'counterintelligence' nel XXI secolo
Discernimento atrabile
Fiori estinti
Vernice damar
Il fiore della luna
D'ora in poi
La nuova favola di Amore e Psiche
Il Report 2018 della Fondazione Anna Lindh
La conferenza mondiale 'islamo-cristiana'
Pasolini e il '68
Donato Placido: "O Dio, o niente"
Bruciare la sete
Storia e cultura agricola
In che luce cadranno
Dammi tue notizie e un bacio a tutti
Un laboratorio per l'Europa
Solidarietà al popolo siriano e ai giornalisti min...
Piano di evacuazione
Un rito tribale che dev'essere fermato
Antonio Tajani all'assemblea della rete italiana '...
Blue Economy: l'economia del mare
Un Paese confuso e infelice
Tra cielo e fango
La radice quadrata del cielo
Fake news: un problema di tutti
Cresciuto ai bordi di Scampìa
La strana morte di un Nobel
Il Nobel dell'abisso interiore
Così l'amore ritorna
Anna Lindh Foundation: Consiglio consultivo e 'foc...
Darkana
Tra gli angoli più misteriosi di Roma
La Via Lattea
Io che vivo grazie a te
I giardini incantati
L'importanza della rete nel dialogo Euro-mediterra...
Simona Cantelmi: "Dobbiamo riscoprire il valore de...
Scomparsi nel nulla
Pasolini: la verità
La preziosa riflessione di Bauman
Un esordio coinvolgente
Bambini in schiavitù
L'inquinamento uccide più delle guerre
Renzo Marrucci: "La scuola italiana ha commesso gr...
Paola Fagioli: "La malattia celiaca non è più una ...
Da Monteverde al mare
Maria Castaldo: "Dobbiamo cambiare i parametri edu...
Italia criminale
Morire sulle strade
Tutti 'dentro', poi si vede...
Il 'boom' degli invisibili
Pasolini a Tarragona
Mangiate, ma non troppo
Ti ammazzo, ma solo per errore
Il dramma delle 'invisibili'
Il tema della 'cyber security'
Bobo Craxi: "L'Italia non è una società teocratica...
I padri separati tra i nuovi poveri
Una promessa mantenuta
Giocando s'impara
La 'Cat caffè' manìa
La meditazione è laica
Editoria: timidi segnali di ripresa
Viaggio in India
La profezia delle triglie
Storie dementi e non solo divertenti
Tu alieno, noi alienati
Quelli del lunedì al Teatro T
Basta con il 'selfie' a ogni costo
Un'italiana tra i Mori
Un viaggio reale e metafisico
Timpano e martello
Canzoni contro la comodità
Alla ricerca dell'eros perduto
Emily Dickinson in 10 'parole-chiave'
Tra le argille del tempo
Storia di una rinascita
Il volo del colibrì
Augusto Santori: "Non esiste il Partito dei santi ...
Stefania Catallo: "Contro i 'sentimental scammers'...
Suite francese
Il Festival della poesia europea di Francoforte su...
Ongos o sogno?
L'ultimo Annaud
Uno sguardo al nostro tempo
Il rebus di Giona
Birdman, le maschere del teatro
Marcello Simoni: "La Chiesa non ha ancora superato...
Nello Fiorillo: "Il vero successo è il sostegno de...
Storia di una schiava
Appuntamento con Morfeo
Io Gesù ebreo di Betlemme
L'amore tatuato nel cuore
4 storie straordinarie
La purezza dei sentimenti
La poesia 'necessaria'
La forza delle parole
'La Nebbiosa' secondo Pasolini
Indimenticabile Alda
Storia di un pentito di mafia
Groenlandia mia
La cultura come arma di libert...
Wisteria
Mariagrazia Minio: “Vente a sc...
Oltre la Bibbia c'è di più
Le donne neostilnoviste
Gli omini di burro
Al servizio del mago del brivi...
Parolin al Tavolo del Ramadan
Nizar Ramadan: “C’è sempre un ...
Liliana de Curtis: "Ecco la st...
Attilio Bolzoni: "I giovani po...
La 'tigre di carta'
Il capolavoro di Veltroni
Addio,maratoneta della libertà
La voce di Napoli
Del 'seno' di poi
Endorsement di sciocchezze
Rita Carlini: "A Venezia, Pupi...
Luigi Lo Cascio: "Il teatro ri...
Groenlandia mia
La cultura come arma di libert...
Wisteria
Mariagrazia Minio: “Vente a sc...
Oltre la Bibbia c'è di più
Le donne neostilnoviste
Gli omini di burro
Al servizio del mago del brivi...
Parolin al Tavolo del Ramadan
Nizar Ramadan: “C’è sempre un ...