Lucilla Corioni

Milano, città di grattacieli, moda e design, si è arricchita, di recente, di un nuovo gioiello dal nome: ‘Bettola siciliana’. Si tratta del primo ristorante di Vittorio Vaccaro, personalità eclettica e poliedrica, che ha fatto della creatività il suo stile di vita. Attore, regista, musicista, conduttore televisivo e ora ristoratore, Vaccaro porta nel cuore della metropoli meneghina l’autentica cucina siciliana, trasformando un pasto in un’esperienza sensoriale unica, dove i sapori si intrecciano con l’arte e i ricordi. Situato in via Lodovico Muratori n. 11, il ristorante ‘Bettola siciliana’ è pronto a portarvi in un viaggio emozionale attraverso la Sicilia. Qui, ogni piatto racconta una storia: quella di una terra generosa, di una famiglia umile, ma ricca di valori e di un amore per la tradizione che si rinnova con eleganza e passione. Vittorio Vaccaro, cresciuto nel bar-trattoria dei genitori in un piccolo borgo dell’entroterra ennese, ha saputo trasformare la propria eredità culinaria in un progetto che celebra la semplicità nobile della cucina siciliana. Il menù della ‘Bettola siciliana’ è una poesia: un omaggio alla Sicilia realizzato con prodotti biologici e a 'chilometro 0'. Ogni portata è una sinfonia di sapori, dove la tradizione incontra l’innovazione. Dai classici arancini alle caponate, dalle paste fresche ai dolci che profumano di mandorle e agrumi, ogni piatto è una carezza per il palato e un tuffo nel cuore dell’isola. La cantina del ristorante è un altro tassello fondamentale di questa esperienza, con una selezione di vini che spaziano dai bianchi vulcanici dell’Etna ai rossi intensi di Noto (Sr). Ogni bottiglia racconta un territorio, una tradizione, una storia. E' un viaggio enogastronomico, che celebra l’eccellenza vinicola siciliana, completando e valorizzando i piatti del ristorante. La ‘Bettola siciliana’ è un luogo accogliente, dove i clienti si sentono a casa. L’atmosfera è calda e familiare, arricchita da dettagli artistici, che riflettono la visione creativa di Vittorio Vaccaro. Qui, la cucina diventa teatro. E ogni pasto è uno spettacolo di sapori, emozioni e ricordi. Inoltre, dal 25 febbraio, il nostro Vittorio Vaccaro tornerà in televisione con il nuovo programma 'Gusti d’Italia', in onda su Food Network alle ore 22.00. Accanto a lui, il volto televisivo e content creator, Chiara Carcano, con cui esplorerà il patrimonio gastronomico italiano città per città, ingrediente dopo ingrediente. Ogni puntata sarà un viaggio alla scoperta di sapori autentici, tradizioni e storie che rendono l’Italia unica al mondo. Vittorio Vaccaro è indiscutibilmente un creativo instancabile, un uomo che non conosce confini: dalla recitazione alla regia, dalla musica alla conduzione televisiva, ha sempre portato con sé la sua passione per la cucina, trasformandola in arte. Il suo libro, 'La cucina è il teatro della vita' (Giraldi Editore), è una testimonianza di questo amore: un racconto che intreccia ricette e ricordi, sapori e sentimenti. La ‘Bettola siciliana’ era il vero sogno di Vittorio Vaccaro, che con la sua creatività e il suo amore per la tradizione ha creato un luogo dove il cibo diventa poesia e ogni pasto è un ricordo che resta nel cuore. Per ulteriori informazioni, cliccare QUI e QUI.

 


Lascia il tuo commento

Nessun commento presente in archivio