Ennio TrinelliDunque, la Meloni, sostenuta da Salvini ma contestata da Alemanno e Berlusconi, si candida contro Bertolaso, scelto da Berlusconi e da Salvini insieme alla Meloni. Poi, però, a Salvini questo Bertolaso non andava più giù. Quindi, Berlusconi organizza un 'bagno di folla' e dei 'gazebi' mezzi vuoti in tutta Roma per dire 'Sì' a Bertolaso tramite plebiscito popolare. La cosa, invece, si è tradotta in un calcio nelle 'gonadi', perché il giorno dopo Bertolaso è stato 'silurato' da Salvini e dalla Meloni, la quale a sua volta si è candidata contestata da Berlusconi e Bertolaso e poi anche da Alemanno, quello che stava nello stesso Partito della Meloni quando governava Roma e ha preso anche delle decisioni di comune accordo con lei, ora candidata ma non più amica dello stesso Alemanno. Ai tempi, erano contestati dalla Lega di Salvini, lo stesso Salvini che oggi sostiene la Meloni e che, ai tempi di Alemanno 'Re di Roma', era invece d'accordo con Berlusconi mentre oggi non lo è più, perché quest'ultimo ha candidato Bertolaso. Ci avete capito qualcosa? Noi ancora meno. E i romani cosa diranno? Che "è mejo er vino de li Castelli"?


Lascia il tuo commento

Nessun commento presente in archivio