Nei giorni scorsi, si è tenuta a
Roma la presentazione della prima
web serie prodotta dalla
Treccani, in occasione dell'anniversario dei
70 anni della Liberazione, dal titolo:
'Voci di Resistenza'. Si tratta di un progetto web di divulgazione storica estremamente interessante, di respiro nazionale, con sceneggiature inedite scritte e dirette da
Giuseppe Muroni, giovane documentarista e storico italiano. L'idea consiste in
4 monologhi della durata di 5 minuti circa. Girata presso il
Teatro Furio Camillo della capitale con la collaborazione di professionisti del
Centro sperimentale di cinematografia (Scuola nazionale di cinema), l'iniziativa si prefigge di illustrare una serie di eventi che hanno caratterizzato la Storia del nostro Paese durante la seconda guerra mondiale:
le stragi di Marzabotto; gli stupri in Ciociaria; il contributo dei soldati polacchi del generale Anders durante la Campagna d'Italia; le azioni partigiane ad Alba. La consulenza scientifica è stata prestata
dall'Istituto di Storia contemporanea di Ferrara. Gli attori sono professionisti noti al grande pubblico: il
David di Donatello, nonché
Nastro d'Argento, Giorgio Colangeli; l'attrice
Francesca Valtorta (Baciami ancora; Immaturi - Il viaggio; Braccialetti rossi); Stella Egitto (Ti stimo fratello; Un altro mondo; Mia madre) e Stefano Muroni (La notte non fa più paura; Amore tra le rovine), già vincitore del premio
'Telesio d'argento' come
Talento rivelazione cinematografica del 2015. La presentazione al pubblico e alla stampa del progetto è avvenuta
l'11 dicembre scorso, alle ore 18.00, presso la sede della
Treccani in
Roma, alla presenza del direttore, nonché ex ministro ai Beni e Attività culturali,
Massimo Bray, dell'autore
Giuseppe Muroni e dei quattro attori. I monologhi verranno poi pubblicati nella
web tv della Treccani, che conta ogni giorno circa
400 mila visualizzazioni, per poi essere sponsorizzati nella pagina
Facebook della
Treccani, che ha già superato i
200 mila 'likes'. I video saranno pubblicati ogni lunedì. La prima opera caricata on line lo scorso
14 dicembre è il monologo dal titolo:
'Sul monte non batte il sole', interpretato da
Francesca Valtorta; il
21 dicembre verrà invece pubblicato il secondo lavoro,
'Io partigiano', interpretato da
Stefano Muroni; l'11 gennaio 2016 sarà la volta de
'Il maggio del peccato', interpretato da
Stella Egitto; infine,
18 gennaio 2016, sarà pubblicato l'ultimo monologo,
'I senza terra', interpretato da
Giorgio Colangeli.