Ennio TrinelliPer ragioni professionali ho recentemente preso accordi con un'entità bancaria, globale e online, per ricevere pagamenti via web. La suddetta entità bancaria globale mi ha rassicurato su quelle che erano le mie richieste. E trovando congruo il rapporto qualità-prezzo che mi proponevano, ho dunque attivato il servizio di cui necessitavo. Qualche giorno dopo le rassicurazioni e le attivazioni, unilateralmente, come spesso accade, la suddetta entità ha cambiato le 'policy' e mi sono ritrovato a non godere più del servizio che avevo attivato, ma di un altro, simile, ma che non mi si confà. Alla mia richiesta di spiegazioni ho ricevuto solo toni seccati e prepotenza (non che mi sia lasciato intimidire). Così funzionano le cose, a quanto pare, in questo 'paesucolo' in cui tutti pensano che la realtà sia Facebook e il quotidiano una realtà virtuale: si prendono accordi, poi me ne frego e faccio quello che mi pare e sono solo 'cavoli' tuoi se il mio cambiare le 'carte in tavola' vìola i nostri accordi precedenti. Tutto questo, unito alla prepotenza e alla maleducazione di certi operatori che lavorano con le 'natiche', contribuisce a fare dell'Italia il Paese che è. Questi 'impiegatucoli', impreparati e maleducati, sono coloro che incolpano i politici di incompetenza e arroganza. E se, invece, fossero loro, che una volta si chiamavano "colletti bianchi", la 'casta' che blocca il Paese?



Lascia il tuo commento

Nessun commento presente in archivio