'Lettere da Barcellona' di
Bobo Craxi (Biblion Edizioni) è una serie di articoli e di riflessioni di un osservatore esterno che conosce bene la politica e che si è appassionato alle
vicende catalane ben prima delle intense giornate dello scorso ottobre, che hanno convertito la
Catalogna nella prima pagina di molti giornali di tutto il mondo. Un osservatore attento e acuto, che si è trasformato anche in
uno dei protagonisti di queste vicende, nel momento in cui la
crisi ha toccato il suo
apice, come racconta nelle pagine del libro. Un libro che ci spiega come, al di là dell'amore e dell'interesse che si possa avere per una terra chiusa tra i
Pirenei, il
Mediterraneo e il fiume
Ebro, la
questione catalana interessi tutti noi. Non perché si debba indossare le vesti di novelli
Lord Byron e difendere cause più o meno giuste. No, non si tratta di questo. In realtà, quello che succede in
Catalogna ci interessa tutti, per poter capire un mondo che cambia troppo rapidamente e
un'Europa che non riesce a essere protagonista, ma solo comparsa.
Storico ed esperto di Storia contemporanea
(articolo tratto dall'introduzione del volume 'Lettere da Barcellona' di Bobo Craxi, edito da Biblion International Monographs)