Giovanni PalilloI socialisti siciliani esprimono il loro cordoglio e il loro dolore per l'immane tragedia che ha colpito centinaia di migranti provenienti dalla Siria, dal Ghana, dall'Eritrea e da altri Paesi africani. Negli ultimi decenni, oltre ventiseimila vittime nel canale di Sicilia denunciano l'impotenza dell'Europa e della Legge Bossi-Fini. La maggior parte dei migranti che approda in Sicilia e, in particolare, a Lampedusa non resta in Italia, ma va a raggiungere i propri parenti nel nord dell’Europa. Tutte le misure sin qui adottate e lo stesso intervento accorato di Papa Francesco non hanno scongiurato le due ultime tragedie di questi giorni. Non bastano più le espressioni, spesso ipocrite, dei governanti di turno in Europa. L'Europa deve aiutare e rafforzare il pattugliamento nel Mediterraneo, oppure coprire i costi supplementari dell'azione di sicurezza che svolge la nostra Marina, aumentando i fondi di dotazione assegnati in quanto insufficienti. Occorre inoltre uno specifico ufficio dell'Ue che, in contatto con i Paesi mediterranei, sappia vigilare, prevenire e assistere i migranti che provengono da Paesi in guerra, o colpiti da carestie e povertà. La tragedia del continente africano si deve anche al ridotto aiuto dei Paesi ricchi e ai tentativi, mai sopiti, di neo-colonizzazione delle risorse minerarie, ingenti, di vari Paesi africani. Poichè le guerre, le carestie, l'arretratezza delle loro economie rende improbabile, se non impossibile, l'arresto del flusso migratorio di passaggio in Italia, potrebbe essere introdotto un meccanismo che consenta ogni anno di ospitare solo per alcuni giorni i migranti, ai quali potrebbe essere consentito di venire in Italia con mezzi sicuri come l'aereo o le navi. Superato quel numero, una combinazione di forze europee e africane dovrebbe rendere quasi impossibili i viaggi clandestini. I socialisti siciliani respingono e disprezzano le frasi farneticanti che provengono da rappresentanti della Lega Nord, ai quali va imputata una mancanza di umanità congiunta a una voglia di strumentalizzazione delle odierne tragedie che hanno colpito il mondo intero.




Segretario regionale Psi - Sicilia
Lascia il tuo commento

Nessun commento presente in archivio