Anna Maria DanteA Roma c’è un ristorante: la ‘Locanda dei Girasoli’. E’ nato dalla volontà  di alcuni genitori di ragazzi con la sindrome di Down per dare una prospettiva lavorativa ai loro figli, Claudio, Valerio, Emanuela e Viviana, che già  oggi ci lavorano come camerieri. Purtroppo, non è in una via molto frequentata di Roma - in zona Quadraro - ed è molto difficile far conoscere le sue qualità. Dunque, le prospettive non sono molto allegre: la pizza è buona, il locale è carino ed economico e vale la pena dar loro una mano. Un primo aiuto può essere diffondere la notizia delle loro difficoltà al maggior numero di amici possibile. Se si conoscono persone o uffici nel quartiere Appio-Tuscolano, bene; se si hanno degli amici giornalisti che possano dare un minimo di visibilità alla loro esperienza, ancora meglio. Il locale è situato in via dei Sulpici 117/h - 00174 Roma; telefono e fax 06.76.10.194; indirizzo e-mail: info@lalocandadeigirasoli.it. La crisi economica si sta facendo sentire pesantemente, insomma. E rischia di porre fine a un’iniziativa unica nel suo genere: creare un’occasione di inserimento nel mondo del lavoro per persone affette dalla sindrome di down. La cucina è di tipo familiare e le pizze sono ottime. Il locale è semplice e prezzi molto contenuti. Ci auguriamo pertanto che questo spazio, gentilmente concesso dalla testata www.laici.it, possa portare a un rilancio pieno e autentico dell'idea di solidarietà sociale che sta alla base di questa piccola, ma lodevole, impresa.


Lascia il tuo commento

Nessun commento presente in archivio