Alessandra Bagini

Dal 4 al 6 aprile scorso, presso il salone ‘La Nave’ del Parco culturale ‘Le Serre’, alla via Tiziano Lanza n. 31, in località Grugliasco (TO), si è tenuta la seconda edizione della fiera ‘Pim – Phonecards International Meeting’, con i patrocini della Regione Piemonte, del Consiglio regionale del Piemonte e del Comune di Grugliasco. La fiera era l’evento mondiale di punta dedicato al collezionismo di schede telefoniche, forte dei numerosi espositori provenienti da tutto il mondo, con rappresentanti della Repubblica Sudafricana, della Cina, dell'Australia e d'Israele, oltre a quasi tutti gli Stati europei. Lo storico appuntamento annuale, che si è svolto per 25 anni a Parigi e nel 2024 a Milano, da quest’anno in poi è stato spostato definitivamente nel torinese, culla delle telecomunicazioni in Italia, sia come luogo di nascita della vecchia Sip, sia come sede della Urmet. Oltre ai numerosi appassionati collezionisti, la manifestazione ha riscosso grande interesse anche per i tanti curiosi che hanno voluto rivivere gli anni ‘90 e i primi anni duemila, in cui chiamare amici e familiari dalla cabina telefonica era un vero e proprio rito. Erano presenti anche telefoni anni ’70 e ’80 del secolo scorso. L’accesso alla fiera era gratuito per tutti e la manifestazione, infatti, è stata un 'successone'. Un fine settimana da 'boomers' nostalgici, rimpiangendo i tempi in cui con le schede telefoniche chiamavamo i nostri fidanzatini e la frase di chiusura classica era: “Attacca prima tu”...


Lascia il tuo commento

Nessun commento presente in archivio