![Fabrizio Federici]()
Si svolgerà il prossimo
7 febbraio 2018, dalle ore
10.30 alle ore
13.00, presso il
comune di Cerveteri, il convegno
'Sanità, comuni e territorio: servizi, prospettive e cooperazione internazionale', organizzato in partnership
dall'Ordine dei medici e degli odontoiatri di
Roma e provincia, dal
comune di Cerveteri e dalla
Asl Rm4. L'obiettivo, come si evince dal programma pubblicato a piè di pagina, è quello di un confronto aperto tra le istituzioni per un'analisi sulla
Sanità di ieri, oggi e domani e sulla collaborazione tra ospedali e territorio, nella valorizzazione della cooperazione internazionale e della solidarietà come strumenti di dialogo e conoscenza tra le civiltà. Partecipano e sono promotori dell'iniziativa il sindaco del comune ospitante,
Alessio Pascucci, il professor
Antonio Magi, presidente dell'Ordine dei medici di Roma e provincia, il professor
Foad Aodi, consigliere dello stesso Ordine e membro del
'Focal Point' per l'Integrazione in Italia per
l'Alleanza delle civiltà - Unaoc e la dottoressa
Carmela Matera, direttore sanitario della
Asl Roma 4 in rappresentanza del direttore generale, dottor
Giuseppe Quintavalle. Nel corso dell'evento, aperto a tutti i rappresentanti istituzionali, ai professionisti della sanità, alle ambasciate, alle associazioni, ai sindacati e ai cittadini, la costituzione di un manifesto omonimo dal titolo:
'Sanità-Comuni-Cooperazione internazionale'. Parte così la sfida
dell'Ordine dei medici di far entrare la sanità nelle case di tutti i cittadini, rafforzando il rapporto con il territorio e le istituzioni. Un'altra priorità è quella di internazionalizzare l'Ordine, promuovendo iniziative di cooperazione internazionale, come strumento di conoscenza e di dialogo tra le civiltà. Oltre a ciò, l'Ordine e i partner si propongono d'intensificare la collaborazione con la
Fnomceo (Federazione nazionale degli Ordini dei medici-chirurghi e degli odontoiatri,
ndr) e anche con il suo
neo-comitato centrale, eletto di recente a
Roma, al quale i promotori del convegno rivolgono i loro auguri più sinceri, estesi anche agli eletti nella
Cao nazionale (Commissione Albo odontoiatri,
ndr) di
Fnomceo. Qui di seguito, un sintetico programma dei lavori previsti per la mattina del
7 febbraio 2018.Sanità, comuni e territorio: servizi, prospettive e cooperazione internazionale Confronto aperto tra le istituzioni per un'analisi sulla Sanità di ieri, oggi e domani e sulla collaborazione tra ospedali e territorio, nella valorizzazione della cooperazione e della solidarietà come strumenti di dialogo e conoscenza tra le civiltà
Mercoledì 7 febbraio 2018, dalle ore
10.30, alle
13.30Cerveteri, Sala Ruspoli - piazza Santa MariaProgramma:Introduzione del
professor Foad Aodi, consigliere dell'Ordine dei medici e odontoiatri di Roma e provincia e membro del 'Focal Point' per l'integrazione in Italia per l'Alleanza delle Civiltà Unaoc-organismo dell'Onu
Interventi programmati:
Alessio Pascucci, sindaco di Cerveteri;
professor Antonio Magi, presidente dell'Ordine dei medici e odontoiatri di Roma e provincia;
dottoressa Carmela Matera, direttore sanitario Asl Roma4 (Civitavecchia).
Sono inoltre invitati a intervenire: sindaci, ambasciate, autorità, rappresentanti istituzionali e delle associazioni locali e nazionali, per scrivere insieme il #Manifesto: Sanità-Comuni-Cooperazione internazionale.
Ore: 13.30 - Buffet LunchR.S.V.P. agli indirizzi della segreteria organizzativa:
uf.stampalasvolta@libero.it; ufficio.sindaco@comune.cerveteri.rm.it; foad.aodi@ordinemediciroma.it