Silvia Mattina“Per concludere e terminarla con un'indagine che la mancanza di idonei risultati rende quanto mai penosa, dobbiamo dire che, da qualunque parte si esamini la questione, non c'è nulla in comune fra gli asparagi e l'immortalità dell'anima” (Achille Campanile). Lo scorso 20 dicembre 2013, presso l’associazione culturale ReadyMade in Roma si è tenuto il reading letterario ‘Quartetto per Campanile’ a quattro voci, dedicato allo scrittore, drammaturgo, sceneggiatore e giornalista italiano celebre per la modernità del suo umorismo paradossale, surreale e i suoi giochi di parole. Lo stile, praticamente riconoscibile e inconfondibile al primo assaggio, si compone di una prosa curata, precisa, pignola, con costante (ma sottintesa) ricerca di impeccabilità linguistica. Nella grande ed esperta conoscenza della lingua e nel sapiente uso del lessico (solo apparentemente popolaresco, in realtà rigorosamente studiato e sofisticato) affonda la radice della non comune capacità di allestire spettacoli della logica che, in qualche assonanza (o piuttosto consonanza) con effetti tipici pirandelliani, ridicolizzano la più istintiva delle convenzioni sociali, la parola e, attraverso questa, le convenzioni stesse. Ed è su queste che i quattro interpreti - Brunella Caronti, Alessandro Londei, Mario Focardi e Alberto Mosca - sono andati a posare la loro attenzione interpretando, al leggìo e con continui cambi di ruoli e di personaggi, alcuni tra i più celebri e divertenti brani dello scrittore, per una serata all’insegna di un sorriso ironico, una riflessione sociale, un teatro d’elite, come gli amanti di Campanile. L’associazione culturale ReadyMade è a Roma, in via dei Piceni 1 (quartiere San Lorenzo). Per informazioni contattare il numero: 389/1075948 (lun-ven 16.00-20.00 sab 18.00-00.00). E-mail: ass.readymade@gmail.com


Lascia il tuo commento

Nessun commento presente in archivio