Silvia MattinaLo scorso 6 dicembre 2013, alle ore 20.30, l’associazione culturale ReadyMade di via dei Piceni n. 1 in Roma (quartiere San Lorenzo) ha ospitato lo spettacolo: ‘Made in casa nostra’, di e con Luca Cardillo e Federico Baldini. Luca Cardillo e Federico Baldini sono due artisti che si sono conosciuti al laboratorio comico ‘Teste calde’. Essi subito capirono che il loro era uno di quegli incontri che capitano poche volte nella vita… Fortunatamente. Uniti da un bagaglio comune di cabaret, improvvisazione, esperienza da villaggio come animatori e presentatori, entrambi formano uno spettacolo fatto di monologhi inediti, sketch a due e improvvisazioni, coinvolgendo anche il pubblico. Questo e tanto altro è lo ‘Show made in casa nostra’, uno spettacolo che unisce cabaret, improvvisazione e giochi in cui il pubblico è protagonista. Luca Cardillo è un attore comico, cabarettista, intrattenitore, animatore, doppiatore (anche se quella S ‘sibillina’ non aiuta). Napoletano, pungiball per bambini, esaminatore dei fondi di boccali di birra, scaricatore illegale di film da internet. Tutte cose che possono essere racchiuse in un unico cognome: Cardillo. Nella sua vita ha cercato di fare un po’ di tutto e, a dire degli altri, lo ha fatto sempre a modo suo, dunque non sappiamo se bene o male. Esperto nel formulare battute e personaggi che già esistono da anni, ma lui non lo sa. Campione nel capire ‘dopo’ anche le proprie battute. Ha un unico sogno nella vita: poter essere preso per una volta sul serio, ma fintanto che non ci riesce, continuerà a fare la cosa che gli riesce meno peggio: far ridere. Federico Baldini, invece, nasce durante la domenica sportiva del 21 febbraio 1977. Un presagio? Diventerà uno sportivo? Magari: la verità è che qualsiasi attività faccia, la fa male. A calcetto? Una ‘pippa’. A tennis? Non vede 'na palla. A scuola? Je menano pure i bidelli. Con le donne? Con gli uomini? Nun gliela fa… Finalmente, trova un'attività in cui non viene lapidato (per ora): il cabaret. Qui la sua vena comica (naturale, non deve faticare molto…) emerge in maniera prepotente, irriverente, tagliente. Il risultato è uno spettacolo giocoso e coinvolgente, che ha divertito il pubblico romano, giunto numeroso e che si è letteralmente sbellicato dalle risate. Ricordo infine che l’associazione culturale RedayMade è a Roma, alla via dei Piceni n. 1, nel cuore del popolare quartiere di San Lorenzo. Per ulteriori informazioni circa la programmazione dei nostri prossimi eventi potete inviare una e-mail alla seguente casella di posta elettronica: ass.readymade@gmail.com


Lascia il tuo commento

Nessun commento presente in archivio