Arianna De Simone

Un mese all’insegna delle costruzioni Lego. Dove? A Bacoli, in provincia di Napoli. Dal 4 aprile scorso e sino al 4 maggio 2025, presso la celebre e suggestiva cornice della Casina Vanvitelliana è in esposizione una mostra che unisce sotto lo stesso tetto arte, architettura e i popolari mattoncini della Lego. La rassegna, dal titolo 'Monumentini' e a cura dell’artista Luca Petraglia e propone diverse riproduzioni straordinariamente particolareggiate e ricche di dettagli di alcuni dei più noti monumenti italiani e internazionali, ciascuno realizzato con i celebri mattoncini della Lego. Tra le opere esposte, da segnalare senz’altro la riproduzione della medesima sede ospitante, ossia la Casina Vanvitelliana, restituita al pubblico con una verosimiglianza eccezionale. Spicca anche un altro fiore all’occhiello di Napoli: il Teatro San Carlo. Le strutture realizzate dall’artista non vanno immaginate solo come meri modelli, ma come originali opere d’arte, che narrano della bellezza e della storia di edifici storici: palazzi barocchi e strutture classiche, il tutto reso grazie all’acume e alle potenzialità creative dei mattoncini Lego. Questa esposizione nasce come esperienza aperta a tutti: appassionati ai Lego, famiglie, giovani nostalgici della propria infazia, amanti dell’architettura. Ciascun particolare delle riproduzioni esposte stimola la scoperta e la conoscenza di soluzioni ingegneristiche avvincenti, suggerendo l’osservazione di un nuovo orizzonte dell’arte monumentale. Tutto è possibile per i mattoncini Lego. E non si tratta solo di una rassegna per i collezionisti, ma anche di un appuntamento per intendere più da vicino la cultura architettonica, rendendo l’arte una lingua comprensibile da tutti e a qualsiasi età. La mostra rimarrà aperta sino al 4 maggio 2025, con orari 'ragionati', affinché ciascun visitatore abbia l’occasione di vivere quest’esperienza. Nel corso dei fine settimana, inoltre, l’esposizione sarà aperta dal venerdì alla domenica, con orari estesi per garantire visite complete e in assoluto relax. In più, il biglietto è su misura per le famiglie, con un’offerta che comprende l'ingresso per un adulto e due bambini. Per i minori al di sotto dei 3 anni, invece, è tutto gratis. Per info e contatti: casinavanvitelliana.net


Lascia il tuo commento

Nessun commento presente in archivio