
Quando una regìa
grottesca e
realistica incontra due attori straordinari,
Fabio Galadini e
Cristina Pedetta, insieme a un testo assolutamente acuto di
Laura Girolami, il risultato non può che essere
divertente e
‘scoppiettante’. Questo è quel che succede con
‘Non c'è più religione’, in scena al
Teatro Tordinona di
Roma fino al
30 ottobre: uno spettacolo dalle
1000 sfumature sociali, in cui un
ex ‘porno-divo’ si confronta con una donna frustrata, fino a condurre lo spettatore in un gioco di continui colpi di scena e a un finale inaspettato. Il testo di
Laura Girolami, autrice al debutto teatrale, va in scena grazie alla perizia comica di
Pietro De Silva, firma inconfondibile della comicità romana che, a sua volta lavora su degli attori eccellenti, in grado di tenere il palco senza mai far perdere l'attenzione, conducendo lo spettatore per mano come se stesse assistendo dal
‘buco della serratura’ a una vicenda reale tra le mura domestiche della casa del protagonista. Attuale, comico e in grado di far riflettere, forte anche di un finale decisamente a sorpresa,
‘Non c'è più religione’ viene da noi assolutamente consigliato: per ridere, pensare e uscire dalla sala guardando la realtà in modo diverso.
Non c’è più religione
di Laura Girolami
Regia: Pietro De Silva
Con: Fabio Galadini, Cristina Pedetta e Francesco Guglielmi
Dal 18 al 30 ottobre 2016
presso il Teatro Tordinona
via degli Acquasparta, 16 - Roma