Mercoledì 10 agosto 2016, nella suggestiva prua della nave d'Esculapio
dell'isola Tiberina in Roma, nel corso del
Festival delle Letterature 'Cinema&Libri' che si sta svolgendo nell'ambito della manifestazione estiva
'L'isola del cinema', è stato presentato ai lettori il volume di
Giuseppe Lorin dal titolo:
'Roma, i segreti degli antichi luoghi', edito da
David and Matthaus. L'evento è stato introdotto da una suggestiva processione propiziatoria di vestali, consoli e pretoriani del gruppo storico
'Cvltvs Deorvm' di
Ostia Antica, recente vincitore del
'Premio nazionale di rappresentazione storica multiepocale' di
Casella (Ge). La vestale massima ha ravvivato il sacro fuoco con incensi e legni profumati, mentre il canto vocale, non strumentale, ha accompagnato la cerimonia. Dopo la celebrazione del rito millenario, ha fatto seguito la presentazione dell'opera a cura di
Vittorio Lussana, direttore responsabile delle testate d'informazione
'Periodico italiano magazine' e
'Laici.it'. L'evento si è poi concluso con la proiezione del trailer
'Roma, i segreti degli antichi luoghi', realizzato da
Daniele Franceschini dell'Istituto di Stato per la cinematografia e la televisione 'Roberto Rossellini'. Insieme all'autore,
Lussana ha sottolineato le svariate e molteplici curiosità storiche, preistoriche e persino archeologiche presenti in questo accurato lavoro di
Giuseppe Lorin, che segue il precedente
'exploit' di vendite ottenuto nel
2014 con il libro
'Da Monteverde al mare', anch'esso pubblicato per la
David and Matthaus. Questo nuovo lavoro di
Giuseppe Lorin conferma le doti di ricerca di quest'autore, accompagnate da uno stile narrativo scorrevole e fantasioso, assai gradevole per il lettore. Un'occasione per riscoprire, in maniera interessante e approfondita, le tante meraviglie storiche, archeologiche, artistiche e architettoniche che caratterizzano la
capitale d'Italia come
"la città che ha creato la Storia".