Lo scorso 6 aprile è stata inaugurata la mostra
'Flop, P(l)op', a cura di
Serena Di Giovanni e
Silvia Di Summa, con opere dell'artista
Flavio Tiberio Petricca, presso la galleria
'Fidia arte moderna' in
Roma. Le parole
'Flop, P(l)op' non costituiscono un gioco onomatopeitico fine a se stesso, ma alludono alla sperimentazione materica e spaziale dell'artista, che oscilla tra un'idea intimista e spirituale dell'arte e un giocoso e provocatorio rapporto con il pubblico attraverso l'utilizzo di oggetti tratti dal quotidiano. Il percorso dell'esposizione inizia ancora prima di entrare in galleria: nel ruolo di un moderno
'Pollicino', Petricca dissemina i suoi
sassi 'contaminati' lungo la strada che conduce verso uno spazio allestito quale
'chic bazar all'occidentale', un piccolo mondo di testimonianze fisiche che rimandano a un'evoluzione interiore dell'artista. Cosa aspettarsi? Specchi, sculture, quadri e oggetti di varia natura: una vera e propria collezione privata, in cui l'unico criterio adottato è insito nella ricerca estetica dell'artista stesso. Classe 1985,
Flavio Tiberio Petricca è un giovane che sembra all'apparenza rispecchiare l'antico
'cliché' dell'artista solitario, travolto dall'inevitabile
'male di vivere'. In realtà, egli è completamente immerso nell'attualità e il senso del suo intervento è teso ad attirare l'attenzione del pubblico su temi socialmente utili. Caratterialmente schivo,
Petricca cerca il dialogo con il mondo esterno attraverso la sua dirompente ed eterogenea produzione. Le arti plastiche e visive messe in campo in quest'esposizione sono, prima di tutto, un'esperienza sensoriale e sensuale. L'artista seduce i sensi attraverso una
'miscela socialmente esplosiva' di tecniche e materiali: una proliferazione al di fuori del contenitore a invadere lo spazio e inglobare il fruitore. La manipolazione dell'oggetto inorganico e inanimato messa in atto dall'umanità è qui un concetto imperante, che si trasforma e assume forme e dimensioni diverse tra pietre, bronzo, cemento, legno, specchi, pelle, lattice e plastiche. Una sottile linea divide il reale e l'artificiosità del processo creativo: si tratta di un'alterazione dello stato naturale del materiale, che è sottoposto dall'artista a una traformazione in
'oggetto feticcio'. Lo sguardo scorre tra anticaglie, arte povera e design. Lo spaesamento che ne deriva è il frutto di inusuali associazioni di idee e materiali, con l'intento di lanciare spunti di riflessioni importanti sulla deriva consumistica mondiale. Tale
'critica' guida il lavoro sugli
'oggetti reliquia' delle
Social Sculptures, che con le opere
'Nimpha Salariae' o il
'Vostro' induce a riflettere sulla nostalgia del passato e sull'ingannevole ritorno del valore sacro, ormai completamente perduto. Viene così ritratto un mondo dominato dalla mercificazione e dall'incapacità di sostituire il vuoto dei vecchi valori, in un sistema ormai
'compromesso' da meschine manovre utilitaristiche. Si assiste a semplici simulacri, in cui le opere d'arte hanno una scadenza come le merci, quasi kitsch, del
'Fiore in Blu' (pelliccia e fiori sintetici) o dello specchio
'S.T.' (silicone su specchio e plastica), fino alla banconota di
'10 Pound of Banksy Contamined'. Quest'ultima fa riferimento a un altro importante rapporto artistico tra
Petricca e la
Street art, nel quale palese appare la connessione con il contesto urbano. Nella ricerca dell'artista romano vi è la necessità di creare delle interazioni non solo con il tessuto sociale, ma anche tra gli oggetti stessi e la sfida si consuma con l'artista stesso, misurandosi con le reazioni del pubblico.
Flop, P(l)opFlavio Tiberio Petriccaa cura di: Serena Di Giovanni e Silvia Di SummaGalleria Fidia arte moderna Via Angelo Brunetti, 49 - 00186 RomaDate e orari: 6-27 aprile 2016
Apertura dal lunedì al venerdì, ore 10-13/16-19,30Ingresso liberohttp://www.artefidia.com/https://www.facebook.com/fidiaartemoderna/?fref=tsIn collaborazione con:Profilexpo Piazza di Spagnahttp://www.profilexpo.net/https://www.facebook.com/Profilexpo-Piazza-di-Spagna-440668136075975/?fref=tshttps://www.facebook.com/events/895154377248682/Check PointGusto Osteria: http://www.gusto.it/Sermoneta Gloves: http://www.sermonetagloves.com/shop/sermoneta/