Silvia MattinaVenerdì 7 febbraio 2014, presso l’associazione culturale ReadyMade, a partire dalle ore 21.30, si è tenuto l’incontro ‘Ubriachiamoci di poesia-Reading alcolico partecipativo’, una serata di versi e di vini ideata e condotta da Giuseppe Cannistraro. “La poesia è per tutti, il vino per chi conosce la stessa”: questo il tema della ‘sfida’ letteraria in cui il pubblico è stato messo alla prova a suon di poesia. L’istrionico Giuseppe Cannistraro ha infatti recitato alcune delle più belle poesie che siano mai state scritte e a chi indivinava l’autore: un bicchiere di vino in premio! Perché come scrisse Baudelaire “bisogna sempre essere ubriachi. Tutto qui: è l'unico problema. Per non sentire l'orribile fardello del Tempo che vi spezza la schiena e vi tiene a terra, dovete ubriacarvi senza tregua. Ma di che cosa? Di vino, poesia o di virtù: come vi pare. Ma ubriacatevi. E se talvolta, sui gradini di un palazzo, sull’erba verde di un fosso, nella tetra solitudine della vostra stanza, vi risvegliate perché l’ebbrezza è diminuita o scomparsa, chiedete al vento, alle stelle, agli uccelli, all'orologio, a tutto ciò che fugge, a tutto ciò che geme, a tutto ciò che scorre, a tutto ciò che canta, a tutto ciò che parla, chiedete che ora è; e il vento, le onde, le stelle, gli uccelli, l'orologio, vi risponderanno: "E' ora di ubriacarsi! Per non essere gli schiavi martirizzati del Tempo, ubriacatevi, ubriacatevi sempre! Di vino, di poesia o di virtù, come vi pare”. L’associazione culturale ReadyMade è a Roma, alla via dei Piceni n. 1, nel popolare quartiere di San Lorenzo. Per informazioni e contatti sulle nostre iniziative future, inviare una e-mail a: ass.readymade@gmail.com.


Lascia il tuo commento

Nessun commento presente in archivio