Silvia MattinaL'Associazione culturale ReadyMade presenta sino al 7 febbraio 2014 la raccolta di opere fotografiche ‘Frammenti di polvere’, del gruppo di fotografia indipendente Officina 21F. Le 21 fotografie presentate in esposizione sono in formato 30x40cm in bianco e nero, stampate mediante il sistema Lambda. ‘Frammenti di polvere’ riassume una raccolta di opere fotografiche che, in un primo momento, lasciano l’osservatore disorientato e perplesso. Infatti, i soggetti fotografati non hanno tra loro alcun filo conduttore: si ha l’impressione di vivere delle storie interrotte, frammentate. Il racconto, in realtà, esiste e si evidenzia nell’interruzione voluta. “C’è un inizio, ma non una fine, una sorta di frustrazione a cerchio chiuso, un rimando di segni che non agiscono...”, come spiega Gianni Boattini. I fotografi di Officina 21F sono: Verdiana Proietti, Silvia Cioffarelli, Lucas Meloni, Roberto Angeletti, Cristiano Canestrari, Annarita Coccia e Gianni Boattini. Le fotografie in mostra determinano un flusso di argomentazioni iconiche che si sovrappongono e si confondono nello scorrere del tempo. Le immagini mescolano, con efficacia, la ricerca scenica e la spontaneità, giocando con la nostra percezione e razionalità. Il gruppo si è formato a Tivoli (Roma) il 21 dicembre 2011, per volontà di Verdiana Proietti, Silvia Cioffarelli, Lucas Meloni, Roberto Angeletti e Gianni Boattini, successivamente aderiscono al gruppo Cristiano Canestrai e Annarita Coccia. Una ricerca poetica che vuole destare la curiosità clandestina dell’intelletto voyeur . In questa prima fase di sperimentazione la fotografia di Officina 21F non ha valenza di ‘fotografia diretta’, di presentazione o rappresentazione del quotidiano (www.augianboat.wix.com/officina21f). L’associazione culturale ReadyMade è a Roma, in via dei Piceni n. 1 (quartiere San Lorenzo). Per informazioni contattare l’indirizzo di posta elettronica: ass.readymade@gmail.com.


Lascia il tuo commento

Nessun commento presente in archivio